opendata
OpenPuglia al lavoro sui luoghi della cultura. Il primo incontro a Bari
Submitted by vincpatruno on Lun, 01/11/2016 - 09:36Lo scorso 18 dicembre si è svolto al Politecnico di Bari il primo di una serie di incontri targati OpenPuglia organizzato assieme a Wikimedia Italia e Stati Generali dell’Innovazione e dedicati ai Luoghi della Cultura.
SCOPRIAMO I LUOGHI DELLA CULTURA CON GLI OPENDATA
Persone ed organizzazioni raccolgono, per svolgere i loro compiti, una svariata gamma di dati d’ogni tipo. Dati sui beni culturali e sul patrimonio artistico del nostro territorio, dati ambientali sulla qualità dell’aria e dell’acqua, dati sulla posizione degli autobus nelle nostre città.
La maggior parte di questi dati prodotti e gestiti da enti pubblici, e dunque pubblici per legge dovrebbero essere resi aperti e disponibili all’uso per chiunque. Si chiamano Open Data e sono una immensa risorsa ancora in gran parte inutilizzata.